Luca Ward (Roma, 31 luglio 1960) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. Nasce ad Ostia da Aleardo Ward (figlio di Jone Romano e William James Ward e figliastro di Carlo Romano), attore e doppiatore e Maria Teresa Di Carlo (nota dopo il matrimonio come Maresa Ward), attrice di cabaret nata a Carsoli, in provincia dell'Aquila. Ha due fratelli più piccoli, Andrea Ward e Monica Ward, anch'essi doppiatori. Con Monica porterà avanti il “Ward Lab” come corso di doppiaggio e recitazione. Ha un fratellastro da parte della madre, Metello Mori, anche lui doppiatore. Nel campo del doppiaggio è noto in particolar modo per aver dato la voce italiana a Russell Crowe nel film Il gladiatore di Ridley Scott. Oltre alla carriera da doppiatore è attore di teatro, televisione e cinema, ha iniziato in televisione da bambino lavorando in alcuni sceneggiati Rai. Sul grande schermo ha esordito nel 1984 con Chewingum di Biagio Proietti. Ha interpretato inoltre il personaggio di Massimo Forti nella soap-opera CentoVetrine e del duca Ottavio Ranieri nella serie tv Elisa di Rivombrosa, entrambe trasmesse da Canale 5. Alla radio ha prestato la voce negli sceneggiati di Radio Due ai personaggi di Sandokan e di Diabolik. Ha doppiato Corto Maltese nelle omonime produzioni di cartoni animati italo-francesi e a Sua Eccellenza il Palazzo, della serie animata andata in onda su MTV Excel Saga. Ha lavorato presso le società Gruppo Trenta (dal 1992 al 1995), C.D.C. / SEFIT-CDC (1988-1989, poi 1996), Cine Doppiaggi (dal 1997 al 2000) e La BiBi.it (2002), per poi diventare doppiatore indipendente nel 2004. Nella stagione 2005-2006 interpreta il capitano Von Trapp nel musical, prodotto dalla Compagnia della Rancia, Tutti insieme appassionatamente, regia di Saverio Marconi. Ruolo ripreso nella stagione 2014-2015 con la produzione Peep Arrow per la regia di Massimo Romeo Piparo. Nel 2005 è protagonista del film Dalla parte giusta diretto da Roberto Leoni e nel 2007 del film 7 km da Gerusalemme, tratto dall'omonimo romanzo di Pino Farinotti; nello stesso anno appare su Canale 5 nel film TV Un medico quasi perfetto. Nel novembre dello stesso anno è coprotagonista nella fiction di Rai 2 Donna detective con Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni. Il 28 marzo 2008 compare assieme alla sorella Monica tra i partecipanti della trasmissione televisiva I raccomandati condotta da Carlo Conti su Rai 1 e recita nella fiction Capri. Nel 2009 prende parte alla fiction Un amore di strega interpretando il padre di Carlotta (Alessia Marcuzzi). Nello stesso anno vince il premio "Leggio d'oro voce maschile dell'anno" e Premio della critica alla VI edizione del Leggio d'oro. Nel febbraio 2010 ha partecipato al reality L'isola dei famosi, da cui è stato costretto a ritirarsi a una settimana dall'inizio del programma a causa di un problema fisico dovuto a un trauma alla colonna vertebrale. A seguito di accertamenti medici al rientro in Italia, gli sono state diagnosticate le fratture di due vertebre e dell'osso sacro. Dal 2012 è uno dei protagonisti della fiction di Canale 5 Le tre rose di Eva, in cui interpreta Ruggero Camerana. Dal 2016 al 2017 è coprotagonista nella soap Un posto al sole. Dal 2018 è la voce narrante in Ulisse - Il piacere della scoperta, programma documentaristico di Rai 1. Nel 2019 è la voce di Mufasa nel film Il re leone, remake dell'omonimo film del 1994. Il 20 giugno 2020 con il figlio Lupo è ospite di una puntata di Linea blu. Il 1º luglio sbarca su Netflix con il film estivo Sotto il sole di Riccione, e a settembre partecipa al programma TV Tale e quale show arrivando penultimo. Ogni mattina alle 9 continua a leggere l’oroscopo su Radio Italia. Il 17 novembre è ospite delle prime due puntate di Voice Anatomy, il talk-show di Pino Insegno incentrato sul mondo della voce, e il 12 dicembre va in scena con il cast di The Full Monty a Ricomincio da Raitre. Nel marzo 2021 esce Il talento di essere nessuno, la sua autobiografia scritta con Mariano Sabatini, per l'editore Sperling & Kupfer.
Author: Wikipedia